INCONTRI SPECIALI

INCONTRI SPECIALI

INCONTRI SPECIALI






PIERO ANGELA racconta...


Ogni domenica alle 18.30
Anche quest’anno, ospite d’onore del CICAP Fest è Piero Angela, il giornalista e divulgatore al quale si deve la fondazione del CICAP e che nell’occasione di questa particolare edizione del CICAP Fest ci accoglie virtualmente in casa sua ogni domenica pomeriggio e conversa con Massimo Polidoro, condividendo riflessioni sulla scienza, la divulgazione, la pseudoscienza, i fenomeni paranormali...

Inoltre, mercoledì 14 ottobre, alle 21.00, per un incontro in collaborazione con Bergamo Scienza, insieme al disegnatore Bruno Bozzetto e al regista premio Oscar Ralph Eggleston, sceneggiatore e scenografo di celebri film Pixar come Toy Story, Alla ricerca di Nemo, Monsters &Co e Gli Incredibili, parteciperà a una conversazione sul tema dell’animazione nella divulgazione scientifica.




TI POSSO SPIEGARE...
sab. 26 sett. 11:30 - Coronavirus: un'emergenza inattesa, da cui possiamo imparare molto

Molti pensano che niente sarà più come prima. In effetti, è la prima volta che il nostro mondo ricco e globalizzato realizza in modo lampante che senza salute non ci possono essere progresso e sviluppo economico. Va tenuto conto, infatti, che la globalizzazione non è solo un grande vantaggio per la circolazione di persone e merci, ma prevede anche la diffusione di virus e batteri. Ecco perché un paese come il nostro, con diecimila morti l'anno per infezioni batteriche, seimila per l’influenza e con una popolazione sempre più anziana, dovrà iniziare a occuparsi molto attentamente del Servizio sanitario nazionale e di tanti altri problemi di cui non ci preoccupiamo affatto.

Con Silvio Garattini

LO SGUARDO D'INSIEME
sab. 26 sett. 18:30 - Il mondo di oggi agli occhi di un fisico

La fisica è forse la più radicale delle avventure intellettuali umane, quella che ha l’ambizione di indagare i principi ultimi dell’universo, e che deve peraltro i suoi successi a valori umani basilari, come l’onestà e il dubbio, coltivati sistematicamente dagli scienziati. I risultati ci inorgogliscono, naturalmente, ma ci rendono al contempo umili di fronte all’enormità del cosmo. E tuttavia restano nuove frontiere da affrontare nella ricerca senza fine della verità, che è forse la più radicata delle passioni umane. Una conversazione con il grande fisico inglese, autore di numerosi bestseller, tra cui il nuovo Il mondo secondo la fisica.

Con Jim Al-Khalili - Modera Barbara Gallavotti

DIALOGHI INSOLITI
dom. 27 sett. 11:30 - Cadaveri in vetrina. Dalle reliquie alla patologia: la storia dell'esposizione del corpo umano

L’esposizione di resti umani è molto più comune di quanto si pensi. Padova è stata culla della ricerca anatomica, come ci racconta l'esposizione al Museo della Medicina (MUSME) di Padova, da cui viene trasmesso questo "dialogo insolito". Ma troviamo parti di corpi nelle chiese, nei musei e, in passato, persino nelle fiere, insieme ad altre “meraviglie” che dovevano suscitare curiosità o, talvolta, anche emozioni forti. Ma quando e perché nasce l’idea che un corpo possa rivelare le cause della morte ed eventualmente aiutare a identificarne il responsabile? In quale momento i cadaveri diventano un oggetto di studio scientifico e “meraviglia della natura”? E, infine, quando entrano a buon diritto a far parte delle esposizioni museali? In queste conversazioni, con De Caro, De Ceglia e Ovadia, si ripercorrerà la storia dell’esposizione dei cavaderi e si scoprirà quali problemi etici e di conservazione hanno dovuto risolvere i curatori delle moderne collezioni.

Con Raffaele De Caro e Francesco De Ceglia - Modera Daniela Ovadia

PIERO ANGELA RACCONTA
dom. 27 sett. 18:30 - PIERO ANGELA: «Ecco come è nato il CICAP»

In questo primo appuntamento, Piero Angela ci accoglie in casa sua e poi conversa con Massimo Polidoro a proposito del CICAP, rievocando come è nato e in quale contesto. Un contesto completamente diverso da quello attuale, in cui il paranormale dilagava, ma nel quale era importante dare risposta al bisogno di razionalità. Proprio come succede oggi, in cui il paranormale non è più al centro dell’attenzione, ma fake news e bufale pseudoscientifiche sono all’ordine del giorno.

Con Piero Angela e Massimo Polidoro

TI POSSO SPIEGARE...
sab. 03 ott. 11:30 - E adesso come ne usciamo?

Quali sono gli effetti dell’epidemia e del lockdown sui redditi, sull’occupazione e sul risparmio? Quali sono le aree di disagio che si sono venute a creare e su cui non si può non intervenire? Fabio Innocenzi e Pietro Modiano, che di soldi, redditi e risparmio se ne intendono dopo decenni ai vertici di istituzioni finanziarie come Unicredit, Ubs, Intesa Sanpaolo, oggi autori dell'ebook Appunti per il dopo, costruiscono una base solida per decidere su tre questioni: i tempi di uscita, quindi il trade off salute/economia, l’entità del sostegno pubblico e le sue destinazioni prioritarie. Scelte da fare senza dimenticare nessuno e senza dimenticare domani che questi drammi possono essere, se non debellati, almeno mitigati dall’esperienza vissuta.

Con Fabio Innocenzi e Pietro Modiano - Modera Daniela Ovadia

LO SGUARDO D'INSIEME
sab. 03 ott. 18:30 - Dobbiamo fidarci della scienza?

I medici sanno davvero di cosa parlano quando ci dicono che i vaccini sono sicuri? Dovremmo prendere in parola gli esperti di clima quando ci mettono in guardia sui pericoli del riscaldamento globale? Perché dobbiamo fidarci della scienza quando i nostri stessi politici non lo fanno? Naomi Oreskes, docente di storia della scienza ad Harvard, in dialogo con il giornalista scientifico Fabio Turone, rivela perché il carattere sociale della conoscenza scientifica è la sua più grande forza e la ragione principale per cui possiamo fidarci di essa. Oreskes spiega che non esiste un unico metodo scientifico. Piuttosto, l'attendibilità delle affermazioni scientifiche deriva dal processo sociale attraverso il quale sono rigorosamente controllate. Questo processo non è perfetto - niente lo è mai quando sono coinvolti gli esseri umani - ma trae lezioni vitali da casi in cui gli scienziati hanno sbagliato. Perché anche la scienza sbaglia, ma proprio per questo dobbiamo fidarci nella sua capacità di spiegare il mondo in cui viviamo.

Con Naomi Oreskes - Modera Fabio Turone

DIALOGHI INSOLITI
dom. 04 ott. 11:30 - Tutta colpa dell'Europa e delle banche? Bufale e luoghi comuni sull'economia

Il modo in cui l’economia nel nostro paese viene percepita è spesso lontano anni luce da quella che è la realtà. Spesso l’idea del complotto, dei poteri forti che tramano alle nostre spalle, che vogliono tenersi i nostri soldi, è sempre dietro l’angolo. L’Europa in particolare è descritta da alcuni come una congrega di burocrati che vorrebbe affamare i paesi del Mediterraneo. Per non parlare dei soliti Soros, il gruppo Bilderberg, la trilaterale e chi più ne ha più ne metta. È anche vero che, le bufale più pervasive, sono quelle che contengono elementi di verità, rendendo particolarmente difficile smascherarle. Carlo Cottarelli, economista tra i più conosciuti a livello internazionale, ci aiuta a fare chiarezza.

Con Carlo Cottarelli - Modera Massimo Polidoro

PIERO ANGELA RACCONTA
dom. 04 ott. 18:30 - PIERO ANGELA: «Dimmi a cosa credi... e ti dirò chi sei!»

In questo secondo appuntamento a casa di Piero Angela scopriamo quanto possono essere diverse le credenze irrazionali delle persone, dalle più leggere a quelle più “devastanti”, attraverso una serie di aneddoti e di esperienze personali vissute da Angela, sia nel corso della sua inchiesta sui fenomeni paranormali ma, anche, nel mondo della TV...

Con Piero Angela e Massimo Polidoro

TI POSSO SPIEGARE...
sab. 10 ott. 11:30 - Come l'arte risveglia la mente

L’esperienza artistica, la percezione del bello sono diventati oggetto della ricerca neuroscientifica già da alcuni decenni, con lo sviluppo della neuroestetica. In anni più recenti, però, si guarda al fenomeno in modo più complesso, come ci racconta Gabriella Bottini, neuroscienziata e appassionata di arte, letteratura e teatro. La cultura, infatti, ci aiuta a stare meglio, non solo a vivere meglio. Il nostro cervello può essere stimolato in modo benefico dall’esperienza artistica e le neuroscienze lo dimostrano al di là di ogni ragionevole dubbio, ampliando il concetto stesso di benessere alla possibilità di arricchire la propria esperienza estetica.

Con Gabriella Bottini

LO SGUARDO D'INSIEME
sab. 10 ott. 18:30 - Prendiamo le misure al virus

La recente pandemia ha mostrato una volta di più quanto siamo inadeguati a capire le statistiche delle malattie: fortunatamente, oltre ai virus, si sviluppano e si diffondono anche i metodi statistici. Insieme a Marco Malvaldi, celebre scrittore e chimico, vedremo un paradosso della pandemia: se si confrontano i dati totali, la mortalità è maggiore in Italia che in Cina, ma se si confrontano i dati per fasce di età la mortalità è minore nel nostro paese che in quello asiatico, per ogni singola fascia di età. È un paradosso classico della statistica, che però oggi possiamo risolvere grazie a nuovi strumenti matematici sviluppati negli ultimi due decenni.

I dati riportati e la loro trattazione sono interamente ripresi da: "Simpson's paradox in Covid-19 case fatality rates: a mediation analysis of age-related causal effects." di Julius von Kügelgen, Luigi Gresele, and Bernhard Schölkopf. Recuperabile qui: https://arxiv.org/abs/2005.07180

Con Marco Malvaldi

DIALOGHI INSOLITI
dom. 11 ott. 11:30 - Imagine: artisti per il clima

La disinformazione sul clima sta contribuendo alla confusione pubblica e all'immobilismo politico, al rifiuto o alla riduzione del sostegno alle azioni necessarie per mitigare il riscaldamento globale e adattarci al cambiamento climatico. Come si può fare a sconfiggere il dubbio? Bastano i dati scientifici? L’arte potrebbe aiutare? La climatologa Serena Giacomin si confronta con il cantante Bugo e condvide con noi la prima puntata di "Imagine. Artisti per il clima", una sua nuova rubrica volta a capire come la musica e l’arte possano aiutare la scienza a trasformare i dati in reazione al cambiamento climatico.

Con Serena Giacomin e Bugo

PIERO ANGELA RACCONTA
dom. 11 ott. 18:30 - PIERO ANGELA: «La scienza si impara meglio dagli errori»

«Ho amato la scienza quando ho scoperto il suo metodo» dice Piero Angela, mentre ci accoglie per la terza volta a casa sua. Sarà l’occasione per capire bene in che modo il metodo scientifico permette di separare i fatti accertati da quelli che non lo sono e per apprezzare il fatto, come dice Piero, che lo studio della pseudoscienza permette più di tante altre cose di capire ancora meglio i pregi (e i limiti) della scienza.

Con Piero Angela e Massimo Polidoro

TI POSSO SPIEGARE...
sab. 17 ott. 11:30 - Lottare con il sorriso: la storia di "Fight the stroke"

Francesca e Roberto ci racconteranno come "Fight the stroke" è arrivata a rappresentare in pochi anni una nuova generazione di pazienti, che non resta impotente davanti a una diagnosi ma lotta e trova soluzioni innovative. Pazienti "scomodi", che credono nella contaminazione culturale e nel valore della tecnologia, come fattori abilitanti nelle relazioni umane e per sviluppare il potenziale inespresso o variato delle persone. Pazienti "contagiosi" che supportano la diffusione della conoscenza in ambito medico-scientifico affinché tutti i livelli della popolazione siano in grado di misurare e mantenere il proprio stato di salute. Vedremo in questo intervento come l’adozione di tecnologie innovative e l’analisi dei comportamenti abbiano permesso loro di raggiungere e aiutare i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Con Francesca Fedeli

LO SGUARDO D'INSIEME
sab. 17 ott. 18:30 - Come nascono le bufale e come ci si difende?

Siamo circondati da bufale e complottisti, la pseudoscienza e la disinformazione dilagano, ma difendersi non è impossibile. Per aiutarci a capire come nascono le bufale, quali sono le caratteristiche ricorrenti che è possibile individuare in una falsa teoria del complotto e come difenderci dalle fake news è oggi con noi uno scienziato cognitivo tra i massimi esperti nel campo: Stephan Lewandowsky.

Con Stephan Lewandowsky - Modera Massimo Polidoro

In collaborazione con Focus

DIALOGHI INSOLITI
dom. 18 ott. 11:30 - Parità di genere: quanto manca? Incontro con la Ministra per le Pari Opportunità

Con Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia - Modera Federico Taddia

PIERO ANGELA RACCONTA
dom. 18 ott. 17:45 - PIERO ANGELA: «Raccontare la scienza è una cosa bellissima»

Per quest'ultimo incontro a casa di Piero Angela, Massimo cercherà di farsi raccontare qualcosa di curioso sulla sua carriera, sulla sua passione per la scienza e, in particolar modo, sul suo modo originale di raccontare la scienza che ha aperto al pubblico italiano un mondo pieno di meraviglie e ha ispirato tante ragazze e ragazzi a intraprendere una carriera nella ricerca o nella divulgazione.

Con Piero Angela e Massimo Polidoro